Blog
Coronavirus (Covid-19): 10 buoni motivi per rispettare le distanze sociali
21 lug 2020

Spiegami il problema.
Tu NON vorresti rispettare le distanze sociali?
Perché non usi la mascherina?
Perché sei noncurante degli assembramenti?
Adesso senza far rifermento a messaggi terroristici, voglio solo parlare al tuo cuore partendo da un fatto che mi successe tanti anni fa.
Era gennaio del 1985, quell'anno Milano venne sepolta da circa un metro di neve.
Una mattina del mese di gennaio presi l’autobus per andare in università. Dovevo sostenere un esame a tutti i costi: era per me importante, pena la perdita della borsa di studio.
Ad un certo punto il bus comincia slittare su un manto di neve, non riusciva proseguire. Il bus si ferma e l’autista disse: “Non possiamo più proseguire, è impossibile andare avanti, a meno che non vi mettiate a spingere l’autobus.” L’autista stava scherzando.
Tutti i passeggeri si guardarono tra di loro, qualcuno cominciò a scendere cercando di spingere il bus per liberarlo dalla morsa della neve che bloccava le ruote.
Scesi dal bus con tutti gli altri: l’operaio , lo studente, il milanese imbruttito, la sciuretta ecc., e tutti con un: “Oh issa ! Oh Issa”, sollevammo il bus liberandolo dai cumuli della neve.
L’autista non credeva ai suoi occhi.
La corsa riprese.
Da quel momento cominciai ad amare la città di Milano.
Adesso lasciamo da parte questo racconto e se hai un po’ di pazienza, voglio elencarti 10 buoni motivi per rispettare ogni precetto contro il coronvirus:
1. Perché amo i miei nonni e miei adulti. Devo difenderli e proteggerli.
2. Perché non voglio entrare in una sala di rianimazione, non voglio essere la prossima vittima, o causa di contagio. Voglio essere di aiuto per la nostra sanità rispettando le loro prescrizioni.
3. Perché amo il mio Paese e voglio che questo tormento possa finire al più presto.
4. Perché ci sarà un tempo più felice per far movida, e voglio che quest’estate sia una festa per tutti.
5. Perché al più presto voglio riprendere i miei sogni: voglio ritornare sui banchi di scuola. Voglio risentire l’adrenalina degli esami universitari. Perché voglio riprendere la mia attività lavorativa serenaMente.
6. Perché amo i miei amici, e non voglio che qualcuno si ammali.
7. Perché amo lo sport, la cultura, il teatro, il cinema, la musica ecc. Tutte cose che mi stanno mancando. Devo stare a casa solo per un po’ di tempo, per poi godere della libertà dell’incontro.
8. Perché non devo scappare infettando altre comunità.
9. Perché c’è troppo dolore, e non voglio altro dolore.
10. Perché mi amo e non necessito che qualcuno mi faccia lezione di senso civico in un momento così difficile e pericoloso per la nostra Italia.
In realtà questi sono 10 motivi per ritornare a vivere.
Riprendendo il racconto iniziale, tutti dobbiamo liberare il nostro autobus dai cumuli di neve.
Spingiamo tutti e facciamo ripartire l’Italia.
Enrico Caruso
PS: Comunque dopo le varie peripezie, superai l’esame con successo.
#rispettodelleregole, #prudenza, #consapevolezza, #razionalità
"Non sottostimate mai i piccoli avversari: un leone si vede, un virus no." (Anonimo)
Psicoterapia
- Corso: Training Autogeno e visualizzazione contro ansia e depressione
- Corso BioMindMusic: musica e tecniche corporee per ritrovare Energia e Benessere
- Evento: Meditazione con violino. Musica dal vivo ed Energia
- Webinar Gratuito: BIOMINDMUSIC Alla conquista della felicità
Balbuzie
- Balbuzie: terapia individuale con tecniche scientifiche - Milano
- Webinar gratuito: La balbuzie è curabile? Milano
- Balbuzie a Milano: Corsi con la Metodologia psicologica e della fluenza verbale del Dr. E. Caruso
Public Speaking
Pubblicazioni
-
La musica nell' analisi immaginativa e nello sviluppo della funzione linguistica Enrico Caruso - Silvia Dell'Orto
-
Star bene con gli altri Enrico Caruso
-
Libro Il discorso del Re Enrico Caruso
-
Balbuzie: aiutiamoci con 100 risposte Enrico Caruso
-
Le psicoterapie con l'immaginario. Paolo Rossi
Articoli correlati
-
Dicono di noi chisiamo
-
La nostra Mission chisiamo
Corsi
- Corso Public Speaking in presenza a Milano. Approccio tecnico e psicologico 04 mar 2023
- Webinar gratuito: Gestione del Public Speaking. Milano 21 gen 2023
- Public Speaking: Sedute individuali online e in presenza. Programma psicologico e tecnico 03 mar 2023
- Corso: Public Speaking per le aziende 01 gen 2023