Corsi
Psicoterapia: paura di parlare e di esprimere le emozioni
28 mag 2023

Il nostro approccio per sviluppare la regolazione e la comunicazione delle emozioni avviene mediante sedute individuali con cadenza settimanale di un’ora, oppure mediante un corso di gruppo che si terrà in presenza.
Il corso di gruppo si suddivide in 5 sessioni, ove la persona sarà guidata a superare la paura degli altri, per poi rinforzare l'Io nel manifestarsi per ciò che è nei suoi talenti e qualità.Il prossimo corso di gruppo avrà inizio sabato 20 maggio 2023, per prenotarti
📲 clicca qui e compila il form.
Questo tipo di psicoterapia affronta la paura dii parlare ed è correlata all' intelligenza emotiva che concerne la capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni.
Il modello terapeutico è stato sviluppato dal Dr. Enrico Caruso: psicologo, psicoterapeuta, e psicosomatista, il quale vanta un'esperienza trentennale nell'ambito della psicodinamica della comunicazione, public speaking e disturbi del linguaggio.
Il nostro lavoro è corporeo, psicodinamico e comportamentale, avente come oggetto le componenti dell'intelligenza emotiva, che sono:
1.Consapevolezza di sé, che riguarda la capacità di produrre risultati riconoscendo le proprie emozioni;
2.Dominio di sé, che concerne la capacità di utilizzare i propri sentimenti per un fine;
3.Motivazione, ossia la capacità di scoprire il vero e profondo motivo che spinge all'azione;
4.Empatia, cioè la capacità di sentire gli altri entrando in un flusso di contatto;
5.Abilità sociale, che riguarda la capacità di stare insieme agli altri cercando di capire i movimenti che accadono tra le persone.
Il lavoro procede fino a quando la persona non avrà raggiunto la piena consapevolezza del suo Io, che grazie ad una lenta trasformazione diventerà capace di entrare in empatia e poter comunicare le proprie emozioni senza paura.
Nessun uomo è un’isola, e non si può non comunicare.
Obiettivo del nostro lavoro è la Psicodinamica della Comunicazione che interessa l’analisi delle motivazioni consce e inconsce che hanno determinato il blocco della verbalizzazione delle emozioni.
Il nostro orientamento psicologico prevede l’applicazione di tecniche corporee, affinché la persona possa effettuare un percorso dentro se stesso, per conquistare nella vita reale la comunicazione delle emozioni.
Il nostro lavoro sulla paura di parlare interessa ogni persona che ravveda seri problemi nella esternazione di contenuti profondi, non riuscendo a manifestare il proprio Sé nella relazione con gli altri, e sopratutto con le persone più care.
Il nostro tipo di lavoro permette di "bonificare" la mente da "distorsioni percettive" che inficiano il rapporto interpersonale, in quanto la persona pur riconoscendo le emozioni proprie e altrui, non è in grado di gestirle.
La Psicodinamica della Comunicazione attiva in ogni persona un processo introspettivo emozionale, finalizzato allo sviluppo delle potenzialità espressive.
Comunicare le emozioni non è cosa facile per chi non è stato mai abituato a farlo, tanto meno per chi tende a parlare il meno possibile, soprattutto se si tratta di contenuti fortemente emozionali o aggressivi.
La censura delle emozioni potrebbe comportare: problemi psicosomatici, incomunicabilità di coppia, distanza relazionale tra genitori e figli, e difficoltà professionali e sociali.
La chiusura emotiva e la paura di parlare, non devono essere sottovaluti, in quanto spesso le emozioni represse, o pensieri angoscianti, oltre a determinare disturbi psicosomatici, diventano causa di vissuti depressivi.
Anche l’epoca che stiamo vivendo non facilita di certo la condivisione di emozioni profonde.
Il fare ha preso il posto della parola.
In un mondo sempre più digitale, frettoloso, consumistico e poco relazionato, il comunicarSI diventa impossibile, se non ritenuto di poco valore esistenziale.
L’era del social network facilita l’incontro virtuale, ma nello stesso tempo uccide la condivisione di contenuti emotivi all'interno di ogni relazione reale.
Così abbiamo figli che non riescono a parlare con i genitori e viceversa, coppie che non comunicano, graduale allontanamento da amici o parenti, e perdita d’interesse verso la realtà sociale.
Obiettivo del nostro lavoro è l’attivazione di un processo di consapevolizzazione delle emozioni, che nella vita reale si dovrebbe realizzare nel “raccontarsi”, trovando il coraggio di dire ciò che non si è mai detto.
Il nostro lavoro diventa una vera rivoluzione dove, superando la barriera dell’ omertà emotiva, la persona trova la forza di esprimere veramente ciò che prova, o ciò che pensa.
La persona deve sentirsi libera di dire tutto ciò che aleggia nel suo cuore, che va da sentimenti d’amore, verso contenuti di rabbia.
Ovunque, comunque e con chiunque, la persona deve esser in grado di manifestare la sua capacità critica e riflessiva.
Questo non è solo un corso di public speaking, il nostro lavoro è un percorso che permette alla persona di essere più naturale e coinvolgente all'interno delle relazioni.
Parlare è un dono, ma va anche conquistato.
Prenota il tuo primo colloquio gratuito in presenza o online. In questo primo colloquio valuteremo ogni tua esigenza, prendendoci cura del tuo benessere psicologico e corporeo.
Clicca qui 📲 e compila il form; gli psicologi del centro fisseranno un colloquio gratuito.
Partecipa ai nostri eventi e webinar gratuiti: 👉 📩 clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter selezionando la categoria d'interesse personale.
"La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento d'anima." (Henri Bergson)
Psicoterapia
- Psicoterapia individuale: prenota un primo colloquio gratuito
- Psicoterapia di gruppo & Benessere Psico-corporeo - Dr. E. Caruso Milano
- Evento: Meditazione con violino. Musica dal vivo ed Energia: sabato 17 giugno 2023
- Webinar Gratuito: BIOMINDMUSIC Alla conquista della felicità
Balbuzie
- Balbuzie a Milano: Corsi con la Metodologia Multifattoriale della fluenza verbale del Dr. E. Caruso - Inizio Sabato 17 giugno 2023
- Webinar gratuito: La cura multifattoriale della balbuzie - Milano 17 giugno 2023
- Balbuzie: Psicoterapia di gruppo, con l'applicazione di una batteria di tecniche - Milano
- Balbuzie: workshop di gruppo residenziale alle terme
Public Speaking
- Corso Public Speaking & Timidezza. Approccio tecnico e psicologico. Inizio sabato 16 settembre 2023
- Workshop: Public Speaking e fobia sociale. A Milano sabato 9 settembre. In presenza o online
- Public Speaking: Sedute individuali online e in presenza. Programma psicologico e tecnico
- Corso: Public Speaking per le aziende
Pubblicazioni
-
Star bene con gli altri Enrico Caruso
-
Il discorso del Re Mark Logue (nipote di Lionel Logue) - Peter Conradi (giornalista del Time)
-
Musica e Terapia Enrico Caruso
-
Musica sogno e creatività: nuove vie di approccio alla terapia con musica. Paolo Rossi - Enrico Caruso
-
Balbuzie: aiutiamoci con 100 risposte Enrico Caruso
Articoli correlati
Corsi
- Corso Public Speaking & Timidezza. Approccio tecnico e psicologico. Inizio sabato 16 settembre 2023 16 set 2023
- Workshop: Public Speaking e fobia sociale. A Milano sabato 9 settembre. In presenza o online 09 set 2023
- Public Speaking: Sedute individuali online e in presenza. Programma psicologico e tecnico 03 mar 2023
- Corso: Public Speaking per le aziende 01 gen 2023
- Public Speaking, soft skills e leadership. Corso individuale di alta formazione per il menagement 16 mag 2023