Corsi
Balbuzie: Psicoterapia di gruppo, con l'applicazione di una batteria di tecniche - Milano
05 2023

Ti aspettiamo ai nostri laboratori di psicoterapia focalizzata sulla cura della balbuzie che si svolgono nella nostra sede di Milano, e si strutturano in una seduta alla settimana di 2 due ore, nelle quali secondo un preciso progetto terapeutico prevede l’applicazione delle nostra metodologia corporea e verbale, supportata da un lavoro psicologico.
"Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l'impossibile. " (Anonimo)
I nostri laboratori si terranno il sabato, e nei giorni feriali con orario pomeridiano o serale.
👉📲 Per partecipare alla nostra psicoterapia di gruppo clicca qui o nel riquadro sottostante, compila il form, e al più presto ci metteremo in contatto per per fissare un appuntamento,
Ogni laboratorio è a numero chiuso, e comprende un numero massimo di 12 partecipanti che saranno suddivisi secondo le fasce d'età.
I laboratori di gruppo saranno condotto dal Dr. Enrico Caruso e dalla Dr.ssa Silvia Dell’Orto.
La scientificità e la competenza terapeutica degli esperti è ormai dimostrata da una fittissima rassegna stampa e dai numerosi articoli scientifici pubblicati in materia.
Gli esperti inoltre, sono stati ospiti in diverse trasmissioni televisive, dove hanno dimostrato la scientificità e l’efficacia del loro trattamento.
Previa diagnosi, secondo l’età, tipo di balbuzie e struttura psicologica, sarà stabilita la partecipazione al trattamento di gruppo.
In virtù dell’interazione offerta dal gruppo e della spinta sollecitata dal trattamento psicologico e riabilitativo, la persona sarà incoraggiata a diventare architetto della propria vita.
Il dramma che tappa la bocca può essere superato sulla base di due progetti che viaggiano parallelamente: il primo è essenzialmente riabilitativo e corporeo, tendente diminuire l’ansia e a stimolare la componente comunicativa e verbale; il secondo è essenzialmente psicologico, dove attraverso il nostro metodo si tenderà a sollecitare una maggiore fiducia ed autostima, per dare alla persona che balbetta la spinta per aprirsi con gioia verso il sociale.
All'interno di queste sessioni si affronterà la componente psicologica inerente alla balbuzie, si procederà a somministrare tecniche verbali e corporee, e in più ci si avvarrà della metodologia del public speaking e di tutto ciò che sollecita le "soft Skills" che sono:
Autonomia: la capacità di svolgere i compiti assegnati senza il bisogno di una costante supervisione facendo ricorso alle proprie risorse.
Fiducia in se stessi: consapevolezza del proprio valore.
Adattabilità: essere aperti alle novità e disponibili a collaborare con persone con punti di vista anche diversi dal proprio.
Resistenza allo stress: capacità di reagire positivamente alla pressione lavorativa.
Gestione delle emozioni: capacità di gestire ansia, paure, ecc, nonché gestire le emozioni altrui.
Capacità comunicativa: trasmettere e condividere in modo chiaro e sintetico idee ed informazioni.
Problem Solving: capacità di risolvere problemi.
Il laboratorio è esperienziale e prevede anche delle unità di esercizi da eseguirsi a casa.
Le condizioni per partecipare a questo corso sono: motivazione e coraggio d’affrontarsi, per prendersi cura realmente di se stessi.
Nel nostro progetto terapeutico non aiutiamo la persona a “controllare la balbuzie”, o a sostituire lo stesso sintomo con un modo di parlare inaccettabile.
Gli esercizi che impartiamo servono a rendere la fluenza più naturale possibile, imparando soprattutto a sciogliere i blocchi con tecniche corporee. Senza un lavoro corporeo difatti, sarà impossibile ridurre gli spasmi verbali che si situano nella zona addominale e diaframmatica.
In realtà, il blocco visibile a livello verbale, si situa ad un livello più profondo e più interno, andando a paralizzare diverse aree corporee.
La metodologia verbale difatti, senza l’uso di tecniche corporee, in molti casi sarà deputata al fallimento.
Il linguaggio verbale è solo il risultato finale di un processo molto più complesso che inizia dal corpo e dalla mente.
Più che controllare la balbuzie, la persona deve imparare a ‘sciogliersi’ in ogni situazione, e di pari passo anche la fluenza verbale tenderà a normalizzarsi.
La persona che balbetta non deve imparare a parlare bene, anche perché l’arte di parlare è stata già appresa. La persona che balbetta deve armonizzare il suo linguaggio, riducendo l’ansia che esacerba la balbuzie.
Oltre alla corretta fluenza bisogna anche acquisire le normali regole della comunicazione. Ecco perché all'interno delle nostre sedute applichiamo tecniche di public speaking, che oltre ad offrire autostima, miglioreranno l’acquisizione delle regole grammaticali, sintattiche e una maggior padronanza della semantica.
La nostra psicoterapia della balbuzie non è da confondere con la psicoterapia classica, né con la logopedia classica per balbuzienti.
Noi vogliamo offrire gli strumenti per modificare lo stile relazionale, e le modalità verbali ed infraverbali.
Naturalmente tutto questo non avviene in pochi giorni, come del resto si vuol fare credere.
Ogni persona potrà migliorare, o guarire, rispettando i propri tempi evolutivi, e ogni nostro utente sarà seguito fino a quando non raggiungerà i suoi obiettivi verbali e relazionali.
In chiave tecnica è giusto precisare che non utilizziamo un singolo metodo: per noi la persona deve essere “riabilitata a 360 gradi” mediante un insieme di tecniche per ottimizzare i tempi di recupero.
Per noi la persona non è solo "metodo", o soggetto da "addestrare" per obbligarlo a parlare bene.
Per noi diventa anche importante focalizzarsi sulle dinamiche interpersonali che sono all'origine del disturbo della comunicazione. Il lavoro psicodinamico e tecnico centrato sulla balbuzie permetterà ad ogni soggetto di sentirsi più sicuro dal punto di vista linguistico ed emotivo, potendo così diventare padrone della propria vita.
Prenota il tuo primo colloquio gratuito in presenza o online. In questo primo colloquio valuteremo ogni tua esigenza, prendendoci cura del tuo benessere psicologico e verbale.
👉Clicca qui 📲 e compila il form; gli psicologi del centro fisseranno un colloquio gratuito.
Partecipa ai nostri eventi e webinar gratuiti: 👉 📩 clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter selezionando la categoria balbuzie
Psicoterapia
- Psicoterapia individuale: prenota un primo colloquio gratuito
- Psicoterapia di gruppo & Benessere Psico-corporeo - Dr. E. Caruso Milano
- Evento: Meditazione con violino. Musica dal vivo ed Energia: sabato 17 giugno 2023
- Webinar Gratuito: BIOMINDMUSIC Alla conquista della felicità
Balbuzie
- Balbuzie a Milano: Corsi con la Metodologia Multifattoriale della fluenza verbale del Dr. E. Caruso - Inizio Sabato 17 giugno 2023
- Webinar gratuito: La cura multifattoriale della balbuzie - Milano 17 giugno 2023
- Balbuzie: Psicoterapia di gruppo, con l'applicazione di una batteria di tecniche - Milano
- Balbuzie: workshop di gruppo residenziale alle terme
Public Speaking
- Corso Public Speaking & Timidezza. Approccio tecnico e psicologico. Inizio sabato 16 settembre 2023
- Workshop: Public Speaking e fobia sociale. A Milano sabato 9 settembre. In presenza o online
- Public Speaking: Sedute individuali online e in presenza. Programma psicologico e tecnico
- Corso: Public Speaking per le aziende
Pubblicazioni
-
Star bene con gli altri Enrico Caruso
-
Il discorso del Re Mark Logue (nipote di Lionel Logue) - Peter Conradi (giornalista del Time)
-
Musica e Terapia Enrico Caruso
-
Musica sogno e creatività: nuove vie di approccio alla terapia con musica. Paolo Rossi - Enrico Caruso
-
Balbuzie: aiutiamoci con 100 risposte Enrico Caruso
Articoli correlati
Corsi
- Corso Public Speaking & Timidezza. Approccio tecnico e psicologico. Inizio sabato 16 settembre 2023 16 set 2023
- Workshop: Public Speaking e fobia sociale. A Milano sabato 9 settembre. In presenza o online 09 set 2023
- Public Speaking: Sedute individuali online e in presenza. Programma psicologico e tecnico 03 mar 2023
- Corso: Public Speaking per le aziende 01 gen 2023
- Public Speaking, soft skills e leadership. Corso individuale di alta formazione per il menagement 16 mag 2023