- Home
- Public Speaking
- Dicono di noi
Public Speaking
Dicono di noi
24 mar 2020

Cliccare qui per la rassegna stampa.
L’attività del centro Equipe Logodinamica di Milano è stata documenta da centinaia di articoli giornalistici, e trasmissioni radio e televisive.
La nostra storia attraverso le seguenti testate giornalistiche:
“Autostima, 5 regole per coltivarle”
Io e il mio bambino - 2015 Luglio
“Quando e come la musica cura la parola”
Ecoideare - 2015 Luglio
“Balbuzie: cos’è e come intervenire”
Decarta - 2014 Novembre
“Il parere dello specialista”
Intimità - 2014 Novembre
“Balbuzie. Attualità e prospettive”
Psicologia Contemporanea - 2013 sett- ott
“Di che genere sono i loro primi pensieri ? “
Donna & Mamma - 2013 Marzo
“Parola di manager”
Il Mondo - 2013 Gennaio
“Il peluche nato da uno scarabocchio “
Donna & Mamma - 2012 Dicembre
“Ipersensibili: ascoltiamoli e rassicuriamoli”
Donna & Mamma - 2012 Novembre
“Troppo remissivo? E’ un vero problema”
Donna & Mamma - 2012 Agosto
“Iniziarli alla saggezza “
Donna & Mamma - 2012 Giugno
“Sicuri di sé non si nasce, si diventa”
Donna & Mamma - 2012 Maggio
“Gruppi di mutuo aiuto contro la balbuzie” Avvenire - 2012 Maggio
“In un anno la balbuzie si può battere “
Repubblica Salute - 2012 Marzo
“Se il problema è la balbuzie”
Intimità - 2012 Gennaio
“Da balbuzienti a vincenti”
Il Crotonese - 2011 Dicembre
“Informazioni per superare la balbuzie “
“Corriere Salute” - 2011 Dicembre
“Tra le righe”
Punto Effe - 2011 Ottobre
“Tutti concentrati sul discorso del re”
Teatro Naturale - 2011 ottobre
“Intervista col Dr. Enrico Caruso”
Infobergamo.it - 2011 ottobre
“Il discorso del re”
Men’s Health - 2011 Febbraio
“Quando la lingua inciampa”
Intimità Salute - 2011 Marzo
“Balbuzie, come riconquistare fluenza”
Repubblica Salute - 2011 Maggio
“Come guarire dalla balbuzie”
Repubblica Tutto Milano - 2011 Giugno
“Bambini che sanno allacciarsi le scarpe”
Donna & Mamma - 2011 Agosto
“Più sportivi, meno depressi”
Io e il mio bambino - 2011 Agosto
“Cosi si vince la balbuzie”
Confidenze - 2010 Ottobre
“Balbuzie quando diventa un problema”
Bimbi Sani & Belli - 2008 Agosto
“Intelligenze: fratelli a confronto”
Io e il mio bambino - 2007 Novembre
“Vincere la balbuzie con la logodinamica”
Viver sani & Belli - 2007 Agosto
“E bravi papà”
Donna & Mamma - 2007 Febbraio
“Le sue prime parole”
Donna & Mamma - 2007 Febbraio
“Balbuzie: l’ansia che spezza il linguaggio”
Optima Salute - 2006 Marzo
“Balbuzie: tenerla sotto controllo si può”
Intimità - 2006 Giugno
“Difetti di parola”
IO Donna - 2006 Marzo
“Dare un freno alla balbuzie”
Il Piccolo - 2005 Novembre
“Balbuzie: quando è un problema“
- di Roberta Raviolo -
Anno 16, N°8 - Agosto 2008 –
“Vincere la balbuzie con la Logodinamica”
– di Roberta Raviolo –
Anno 16, N°34, 24 - Agosto 2007 -
“Fratelli : intelligenze a confronto“
- di Francesca Capelli -
Anno 24, N° 292 - Novembre 2007 -
“Se parla…e bravi papà”
- di Francesca Capelli -
Anno XIX, N° 223 - Marzo 2007 -
“ Le sue prime parole”
- di Francesca Capelli -
Anno XIX, N° 222 - Febbraio 2007 -
“Dove si cura la balbuzie”, 15 Novembre 2006 –
“Balbuzie: tenerla sotto controllo si può”
- di Livia Pettinelli -
Anno LX, 1 Giugno 2005, n.21
“Difetto di Parola”
-di Francesca Capelli -
4 Marzo 2005, RCS
“Balbuzie: l’ansia che spezza il linguaggio”
- Dossier -
Anno XVI n. 143, - Marzo - 2005
“Balbuzie:insieme per vincerla”
- 25 Marzo 2005
“Prime parole: ecco come nascono”
- di Francesca Capelli -
Anno XVII, N° 198 - Marzo 2005 -
“Dare un freno alla balbuzie”
- Giornale di Cremona e Provincia -
- 19 Novembre 2005 -
“Balbuzie: come riconoscerla al primo accenno,
i rimedi per riuscire a curarla”
- anno XI – N° 80 - Febbraio 2004 -
“La balbuzie si vince liberando le emozioni”
- di Lorella Maggioni -
N° 154 - Marzo 2003 -
“Stragi del Sabato sera”
- di Maurizio Gussoni -
Anno XVII N° 13, - 26 Marzo 2003 -
“La balbuzie si vince così. Ecco gli esercizi che tutti possono fare a casa”
- di Manuela Pizziolo -
Anno XLVI N° 24 - 13 Giugno 2002 -
“Parole in trappola”
- Dossier di Francesca Capelli -
N° 16 - Giugno 2002 -
“Mamma ho perso la erre”
- di Serena Paolini -
1 Maggio 2002. Allegato N. 37
“La musica che fa bene a mamma e bebè”,
- Dossier -
- N. 6 - Giugno 2002 -
“Dottore è vero che..l’erre moscia si può correggere?”
- di Francesca Capelli -
- Anno XIV, N. 159- Marzo 2002 -
“Balbuzie: e se non passa da sola?”
- Dossier, di Elvira Emanuele -
Anno 8 n.3 - Marzo 2002 -
Programmi del 28 Marzo 2002
Rete 4
- N.13 -
“Balbuzie? No, grazie.”
- di Luciana Saibene -
- 15 Dicembre 2002 -
“Calma l’ansia con Mozart”
- di Stefania Rattizzi -
n. 12 - Dicembre 2002 -
“Di balbuzie si guarisce”
- di Silvia Pigorini -
n. 35 - Settembre 2001 -
“Balbuzie, aiutiamoci con 100 risposte.
In caso di balbuzie”
-18 Ottobre 2001 -
“Come guarire se la parola inciampa”
- 25 Settembre 2001 -
“Balbuzie, aiutiamoci con 100 risposte. Un libro per saperne di più”, recensione
- Giugno 2001 -
“Balbuzie, aiutiamoci con 100 risposte” recensione - Giugno 2001 -
“R S Z ba…ba…b.a Erre moscia , balbuzie ed esse sibilanti. Non sono sempre un problema. “, pagine Dossier
- di Cristina Lantone -
n. 12 - Dicembre 2001 -
“Come correggere i difetti di pronuncia”, Dossier - di Silvia Calvi -
-Anno XIV n. 20 - 16 Maggio 2001 -
“Balbuzie, aiutiamoci con 100 risposte”
- recensione -
- 23 Settembre -
“Quando la parola inciampa”
- 7 Novembre -
“Stress, vincerlo senza farmaci”
- pagine dossier - Giugno -
“Non so se mi spiego”
Dossier - di Francesca Capelli -
-Anno 56 n. 22 - 6 Giugno 2000 -
“Se il bimbo inciampa nelle parole”
- di Laura Fezzi -
- Settimanale di Mondatori, N.4 -1 Febbraio 2000-
“Quando la lingua inciampa sulle parole”
- di Bianca Raimondi -
- Settimanale del Corriere della Sera
- 6 Novembre -
“Parola mia”
- di Paolo Corio -
- Anno 2 n. 10 - Ottobre 1999
“Per non litigare più”
- 18 Agosto 1999-
“Tecniche all'avanguardia per superare il problema: Balbuzie, un handicap per 20 mila bergamaschi “
- 8 Giugno 1999 -
“Tutti i metodi per guarire dalla balbuzie”
- di Stefania Parisotto -
- Settimanale, Anno 8 7 N.7
- 19 Febbraio 1999 -
“La Timidezza: Urlando a ritmo di Rap”
- N. 216 - Gennaio 1999 -
“L'Arte di Comunicare”
- Febbraio 1999 -
“Effetti indesiderati: Mai più in imbarazzo”
- di Carola Gibelli -
- N. 43, Anno 6 - Dicembre 1998 -
“Non essere così severa con te stessa”
- 25 Novembre 1998 -
“Parole inceppate”
- di Stefania Parisotto -
N. 10 Anno 4 - Ottobre 1998 -
“Hai un tic? Scopri se è simpatico, sbagliato, sensuale, …”
- Ottobre 1998 -
“Metti un disco”
- Settembre 1998 -
“Progetto Demostene: Mai più sassolino in bocca”
- 14 Giugno 1998 -
“Come eliminare un problema fastidioso”
- 14 Giugno 1998 -
“Un consiglio ai genitori: l'ansia peggiora le cose”
- N.18, An.7 - 7 Maggio 1998 -
“Canta che ti passa”
- di Paolo Corio -
- Anno LXI, N.8 - 28 Febbraio 1998 -
“Come si supera la balbuzie. Se lui parla a singhiozzo”,
- di Minnie Luongo -
- Anno. XX N.2 - Febbraio 1998
“Quando è un tappo alle emozioni”
- N. 204 - Febbraio 1998 -
“Dalla altre associazioni: balbuzie”
- Gennaio 1998 -
“Musica e logopedia per battere la balbuzie”
- 13 Dicembre 1998-
“Balbuzie e Musicoterapia”
- Gennaio 1998 -
“Da ascoltare e per curare”
- 29 Dicembre 1997 -
“Guarire insieme: Per vincere la balbuzie chiedi a
Demostene come puoi fare”
- di Minnie Luongo -
- Settimanale del Corriere della Sera -
-Anno 9 Num. 42 - 9 Dicembre 1997 -
“Cura della Balbuzie”
- 11 Settembre 1997 Lecco
“Musicoterapia e analgesico”
- Novembre 1997 -
“La musica che risana”
- Maggio 1997 -
“Qui si cura la voce”
- Ottobre 1997 -
“Pescarenico, esperti all’incontro che tratterà il tema
della balbuzie”
- Lecco -19 Settembre 1997 -
“Balbuzie, un convegno in città”
- Lecco - 25 Luglio 1997
“Un ricercatore in lotta contro la balbuzie”
- 5 Giugno 1997 -
“Come ho sconfitto la balbuzie. La mia battaglia
contro la balbuzie”
- 4 Giugno 1997 -
“Balbuzie: è curabile. Una batteria di tecniche”, - di Francesca Gerosa -
- N. 13 - Aprile Maggio 1997 -
“Psicoterapia: la musica che risana. Melodie contro il tic.”
- Maggio 1997 -
“Demostene contro la balbuzie”, 11 Marzo 1997
“Balbuzie, un aiuto alla comunicazione da chi l'ha superata”
- 8 Marzo 1997 -
“Musica e Psicoterapia: Andare incontro alla vita”
- di Daniela Milano -
- N. 67 - Marzo 1997 -
“Cura della balbuzie grazie a Demostene”
- 3 Febbraio 1997 -
“Più intelligenti con la Musica”
- Febbraio 1997 -
“Adesso parte la battaglia contro la balbuzie”
- Lecco - Gennaio 1997 -
“Curare la balbuzie: incontro con un esperto"
- 23 Giugno -
“New Age : le nuove religioni”
- 29 Gennaio 1997 -
“Balbuzie: Informare e curare”
- Lugano - Dicembre 1997 -
“Ha riscosso interesse il convegno sui metodi per vincere la balbuzie”
- Lecco - 20 Novembre 1997
“A Lecco la neo associazione provinciale”
- Lecco 1997 -
“Lottano contro la balbuzie”
- 18 Novembre 1997 -
“Balbuzie: la ribellione negata”
- N. 189 - Novembre 1997 -
“Equipe Logodinamica, per la terapia della balbuzie e dei disturbi della comunicazione”
- Milano - Novembre 1997 -
“La balbuzie, un disturbo curabile e guaribile”
- Lecco - Ottobre 1997
- Psicoterapia: paura di parlare e di esprimere le emozioni
- Corso Public Speaking & Timidezza. Approccio tecnico e psicologico
- Iscriviti ai nostri servizi e prenotati agli eventi e corsi
- Evento: Parola e Musica per raggiungere i tuoi sogni - Con F. Caramagna, T. Camargo Guarnieri e E. Caruso - Costo €20
- Workshop: Public Speaking e fobia sociale. A Milano sabato 9 settembre. In presenza o online
- Corso: Public Speaking per studenti - Per imparare a gestire le relazioni sociali e la paura degli esami
- Corso: Psicologia e tecniche per Timidezza e Fobia Sociale
- Public Speaking, soft skills e leadership. Corso individuale di alta formazione per il menagement
- Sessione di Public Speaking Avanzato & Soft Skills, specifica per ex corsisti - Milano
- Public Speaking: Sedute individuali online e in presenza. Programma psicologico e tecnico
- Workshop: Ansia da Public Speaking. Evento alle terme
- Psicologia del Public Speaking - Metodologia del Dr. Caruso - Milano
- Corso: Public Speaking per le aziende
Pubblicazioni
-
Corpo, immaginario mentale nella comunicazione Paolo Rossi - M. Callegari
-
Star bene con gli altri Enrico Caruso
-
Il gesto, la voce e la musica. Paolo Rossi
-
La musica nell' analisi immaginativa e nello sviluppo della funzione linguistica Enrico Caruso - Silvia Dell'Orto
-
Il discorso del Re Mark Logue (nipote di Lionel Logue) - Peter Conradi (giornalista del Time)
Articoli correlati
Corsi
- Corso Public Speaking & Timidezza. Approccio tecnico e psicologico 20 gen 2024
- Workshop: Public Speaking e fobia sociale. A Milano sabato 9 settembre. In presenza o online 09 set 2023
- Public Speaking: Sedute individuali online e in presenza. Programma psicologico e tecnico 03 mar 2023
- Corso: Public Speaking per le aziende 01 gen 2023
- Public Speaking, soft skills e leadership. Corso individuale di alta formazione per il menagement 16 mag 2023