- Home
- Balbuzie
Balbuzie

Terapia della Balbuzie: Equipe Logodinamica sin dal 1997
29 mag 2023

Con il film “Il discorso del re“, la balbuzie con tutti i suoi risvolti psicologici e sociali, comincia fare la sua comparsa nell'immaginario del folto pubblico, attestando il successo della pellicola con la premiazione di ben 4 premi Oskar.
Per conoscere questa patologia partiamo dal libro “Il discorso del re”, importato in Italia da Enrico Caruso che ne ha curato la prefazione e la traduzione, dove Lionel Logue, quale medico del sovrano scriveva: “ogni paziente va trattato in modo leggermente diverso; occorre uno studio della psicologia individuale. (..) La balbuzie è uno dei difetti del linguaggio più frequenti ed è quasi sempre guaribile. Tranne in rari casi di malformazioni fisiche, di fatto quasi tutti i disturbi sono superabili a condizione che il paziente ne abbia la volontà. Senza la volontà di migliorare, le cure sono inutili.” (2011, pag.106)
Balbuzie: terapia individuale. Prenota un colloquio gratuito col Dr. E. Caruso - Milano
27 mag 2023

Il centro Equipe Logodinamica propone un progetto psicologico e riabilitativo individualizzato, innovativo, rigoroso ed unico nel suo genere.
L’intervento logodinamico, inteso come dinamismo della parola e della psiche, mira alla crescita della persona all'interno delle sue relazioni.
Balbuzie: entra nella nostra community Progetto Demostene senza fini di lucro
04 mag 2023

Equipe Logodinamica in collaborazione con l’Associazione Progetto Demostene che lotta per i diritti di chi balbetta, organizza a Milano e Roma incontri aventi finalità di auto-aiuto, o semplicemente di pura attività conoscitiva.
Leggi tuttoBalbuzie: cause e rimedi
27 apr 2023

Il nostro trattamento si discosta dalla classica logopedia, non è un lavoro di psicoterapia analitica o cognitivista, non rientra nemmeno nei corsi intensivi per balbuzienti che si basano sulla somministrazione di una tecnica meccanica.
Noi curiamo la balbuzie considerando tutte le sue variabili che intervengono nella manifestazione del sintomo, portando la persona che ci chiede aiuto a raggiungere ogni suo progetto di vita.
La persona che balbetta deve imparare a decentrarsi dalla problematica e da ciò che gli altri pensano, imparando soprattutto a star bene, utilizzando al meglio le sue risorse.
Curare la balbuzie non è una “passeggiata” come comunemente si vuol far credere, e solitamente essa è refrattaria ad ogni forma di “meccanicismo correttivo tout court” .
La biochimica, come i meccanismi neurologici e psicologici, inducono la persona a balbettare: ecco perché nella maggioranza dei casi trattati con una tecnica basata solo sulla rieducazione della balbuzie, dopo un po’ di tempo la disfluenza ritornerà con tutta la sua forza, poiché questi meccanismi “biochimici” e psicologici tenderanno a fagocitare la stessa tecnica.
La persona che vuole smettere di balbettare, o per meglio dire ridurre il sintomo, dovrà effettuare uno sforzo “contro natura”, per cui dovrà esser munito da tanta motivazione per acquisire nuove strategie verbali, modificando l’assetto mentale ed esistenziale.
Secondo H. Benson e W. Proctor (2011 – Medici e docenti della Harvard Medical School) non trattando direttamente la balbuzie, sostengono scientificamente con l’apporto delle neuroscienze, che la mente può governare il corpo, modificando anche l’informazione genica.
Tutta la nostra metodologia agisce nella modifica della correlazione mente-corpo: ossia il linguaggio deve esser governato dalla mente e dal corpo, e non può “ribellarsi” attraverso la balbuzie.
La persona che balbetta verrà aiutata ad agire sui meccanismi biochimici, motori, corporei e psicologici che sottendono la balbuzie
Il nostro trattamento si basa sulla somministrazione di una batteria di tecniche che non nascono dall'improvvisazione, ma si attengono ad una precisa letteratura scientifica.
Secondo Benson e Proctor bisogna stare molto attenti al “riduzionismo”che comporta fallimenti ed effetti collaterali, mentre bisogna insistere sempre sull'intero, che è uguale alla somma delle sue parti.
La balbuzie tende a bloccare l’evoluzione dell’Io, influenzando quasi tutte le scelte esistenziali.
Ecco perché in chiave psicologica bisogna intervenire sulla forza dell’Io, autostima, e soprattutto sul benessere del nostro cliente.
Il nostro lavoro modifica gli input mentali che aggravano il problema.
In altri termini la persona che balbetta deve resettarsi e riprogrammarsi.
Infine egli deve imparare a star bene, uscendo dalla trappola dalla balbuzie.
Al mattino dovrà svegliarsi senza pensare la balbuzie, e alla sera dovrà prendere sonno nella massima serenità, senza farsi tormentare dagli intoppi della giornata.
In altre parole dovrà incamminarsi verso la normofluenza, sentendosi soggetto normale, in grado di sfidare il mondo e qualsiasi tipo di palcoscenico.
Il nostro lavoro è preparare guerrieri che accettino la sfida: non facciamo miracoli, il “miracolo” lo compie chi ci seguirà e chi avrà veramente il coraggio di mettersi in gioco.
- Balbuzie: Psicoterapia di gruppo, con l'applicazione di una batteria di tecniche - Milano
- Iscriviti ai nostri servizi e prenotati agli eventi e corsi
- Balbuzie a Milano: Corsi con la Metodologia Multifattoriale della fluenza verbale del Dr. E. Caruso - Inizio lunedì 4 settembre 2023
- Webinar gratuito: La cura multifattoriale della balbuzie - Prenotati
- Terapia della Balbuzie: Equipe Logodinamica sin dal 1997
- Balbuzie: terapia individuale. Prenota un colloquio gratuito col Dr. E. Caruso - Milano
- Balbuzie: entra nella nostra community Progetto Demostene senza fini di lucro
- Balbuzie: cause e rimedi
- Balbuzie: ricerche scientifiche e terapia
- Balbuzie: Dr. Enrico Caruso e Dr.ssa Silvia Dell'Orto
- Balbuzie: corsi di formazione per operatori sanitari
- Terapia: vinci la balbuzie con l'ipnosi
- Balbuzie e tutela scolastica (BES)
- Balbuzie: workshop di gruppo residenziale alle terme
- Balbuzie: terapia nei bambini
- Balbuzie: terapia negli adulti
- Balbuzie: terapia in adolescenza
Pubblicazioni
-
Balbuzie: aiutiamoci con 100 risposte Enrico Caruso
-
Libro Il discorso del Re Enrico Caruso
-
Balbuzie in età adulta Silvia Dell'Orto - Enrico Caruso
-
Balbuzie: attualità e prospettive Enrico Caruso
-
Quelli che si inceppano sulle consonanti. Componenti emotive e linguistiche nella balbuzie. Enrico Caruso - Fernando Dogana- Paolo Rossi
Articoli correlati
Corsi
- Balbuzie a Milano: Corsi con la Metodologia Multifattoriale della fluenza verbale del Dr. E. Caruso - Inizio lunedì 4 settembre 2023 04 set 2023
- Webinar gratuito: La cura multifattoriale della balbuzie - Prenotati 03 set 2023
- Balbuzie: Psicoterapia di gruppo, con l'applicazione di una batteria di tecniche - Milano 05 2023
- Balbuzie: workshop di gruppo residenziale alle terme 01 mar 2023