Corsi di Training Autogeno a Milano
Scopri il potere del Training Autogeno per ridurre ansia e stress, riscoprire il benessere e migliorare la consapevolezza corporea
Il Centro Equipe Logodinamica di Milano organizza corsi di gruppo in presenza di Training Autogeno e visualizzazione specifici per il trattamento di ansia, depressione e problematiche psicosomatiche.
I nostri corsi di Training Autogeno
Nei nostri corsi di gruppo a Milano verranno fornite le basi teoriche e pratiche per apprendere gli esercizi del Training Autogeno di J.H. Schultz, arricchiti da visualizzazioni tematiche mirate a delimitare il pensiero depressivo e ansiogeno.
I corsi sono rivolti sia a utenti privati che a operatori del settore che desiderano affinare questa tecnica per il proprio benessere psicofisico o di quello dei propri pazienti.
Attraverso specifici esercizi corporei, il Training Autogeno consente di ridurre ansia e angoscia e di ristabilire una più profonda sintonia con la propria immagine corporea.
Pur condividendo alcune caratteristiche con l’ipnosi, il Training Autogeno non è una tecnica ipnotica: agisce su parametri psicosomatici attraverso uno stato ipnoide, simile al dormiveglia, ma autonomamente gestibile.
Questa pratica si è dimostrata utile nel trattamento di disturbi come ansia, insonnia, emicrania, asma, ipertensione, attacchi di panico, e in tutte quelle condizioni in cui la mente tende a somatizzare il disagio.
I corsi sono condotti dal Dr. Enrico Caruso, psicologo, psicoterapeuta e psicosomatista con oltre 30 anni di esperienza clinica.
Cosa otterrai dai nostri corsi:
Imparerai
Acquisirai le competenze per eseguire esercizi di rilassamento e autoipnosi, sviluppando una maggiore consapevolezza corporea e mentale.
Migliorerai
Migliorerai la tua capacità di gestire stress, ansia e sintomi psicosomatici, con benefici concreti sulla qualità della tua vita quotidiana.
Gestirai
Imparerai a utilizzare le tecniche apprese in ambiti personali e professionali — dal lavoro allo sport — per gestire meglio le emozioni in situazioni critiche.
Inizia il tuo percorso verso il benessere psicofisico
Grazie a una maggiore consapevolezza di corpo ed emozioni, il Training Autogeno ti aiuterà a gestire lo stress e migliorare il benessere psicofisico nella vita quotidiana e professionale.
Quanto dura un corso di Training Autogeno? E come funziona?
I nostri corsi di Training Autogeno si svolgono in lezioni settimanali, generalmente il sabato, della durata di 2 ore ciascuna.
Ogni corso è composto da 6 lezioni, per una durata complessiva di circa un mese e mezzo.
Le lezioni si tengono in gruppo e in presenza, favorendo un ambiente di condivisione e apprendimento pratico.
I partecipanti riceveranno:
- Un attestato di partecipazione.
- Materiale didattico per esercitarsi nelle sessioni di rilassamento corporeo.
Clicca il bottone qui sotto per scoprire le date dei prossimi corsi.
Johannes Heinrich Schultz: l’ideatore del Training Autogeno
Johannes Heinrich Schultz (20 giugno 1884 – 19 settembre 1970) è stato un medico, psichiatra e psicoterapeuta tedesco, noto per aver sviluppato il Training Autogeno, una tecnica di rilassamento e autoipnosi che ha avuto un impatto significativo in psicoterapia.
La tecnica da lui ideata si basa su esercizi di concentrazione e rilassamento progressivo, che aiutano il corpo e la mente a raggiungere uno stato di calma e consapevolezza.
Il suo contributo più rilevante fu proprio lo sviluppo del Training Autogeno, basato su approfondite ricerche sull’ipnosi e sull’auto-sperimentazione.
Schultz presentò per la prima volta questa tecnica nel 1926, definendola inizialmente “esercizi autogeni degli organi”, per poi rinominarla “Training Autogeno”.
Chi è il Dr. Enrico Caruso
Il Dr. Enrico Caruso è psicologo, psicoterapeuta, psicopedagogista e musicoterapeuta con oltre 30 anni di esperienza nel campo della psicoterapia a indirizzo psicosomatico.
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Lazio con il numero 8248, ha dedicato la sua carriera allo studio della psicoterapia dinamica, della psicosomatica, dei disturbi del linguaggio e della psicologia della comunicazione.
Come Direttore Scientifico del centro Equipe Logodinamica di Milano, coordina diversi approcci psicoterapeutici e tecnici, offrendo supporto a persone che desiderano migliorare il proprio benessere psicologico e corporeo.
È anche Segretario della Società Italiana di Analisi Immaginativa e autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Per saperne di più…
Effetti del Training Autogeno
Il Training Autogeno non ha solo una valenza psicoterapica: la sua applicazione consente anche di migliorare le capacità sportive e intellettive, facilitando il recupero energetico.
Questo tipo di rilassamento aiuta a riconnettersi con parti del corpo normalmente escluse dall’esperienza cosciente. Prendere consapevolezza di queste aree, spesso al di fuori del controllo dell’Io, permette di riscoprire il corpo e la relazione con sé stessi.
In questo spazio protetto, l’utente può trovare la fiducia per lasciarsi andare anche in fasi di regressione emotiva.
L’obiettivo del nostro percorso è l’autonomia corporea: la capacità di tollerare anche emozioni spiacevoli (input interni) senza che queste sconvolgano l’equilibrio psicofisico.
Questa autonomia si traduce nella possibilità di gestire il panico, lo stress e la paura dell’ignoto, agendo in profondità sul Sé e sul corpo.
Benefici del Training Autogeno
- Riduce ansia, stress, insonnia, emicrania, attacchi di panico e altre condizioni psicosomatiche.
- Migliora le prestazioni sportive e intellettive.
- Favorisce il rilassamento e il recupero energetico.
- Promuove la consapevolezza corporea e psicosomatica.
Contenuto del Percorso
Durante ogni sessione vengono affrontati e rielaborati vissuti ansiosi e depressivi, attraverso le sei tappe del Training Autogeno.
Il corso accompagna il partecipante verso:
una migliore gestione delle emozioni spiacevoli;
una riduzione dello stress e un miglioramento del tono dell’umore;
una maggiore autonomia corporea e psicologica.

Obiettivi dei nostri corsi
I nostri corsi forniscono le basi per eseguire gli esercizi inferiori del Training Autogeno di J.H. Schultz, arricchiti da visualizzazioni tematiche pensate per gestire e ridurre i pensieri ansiosi e depressivi.
I corsi sono rivolti a:
- Persone che desiderano alleviare stress, ansia e depressione.
Operatori del benessere psicofisico interessati a perfezionare le proprie competenze.
E dopo questo corso? Il Training Autogeno Superiore
Dopo il primo livello, è possibile proseguire con il Training Autogeno Superiore, che integra aspetti psicodinamici e simbolici.
Questo livello avanzato:
- Rafforza l’Io e il Sé corporeo.
- Promuove una nuova consapevolezza somatica.
- Aiuta a gestire emozioni complesse.
Evidenze empiriche e ricerca scientifica
Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento autoindotto basata sull’autosuggestione, ormai ben consolidata. Negli ultimi due decenni, un numero crescente di studi ha evidenziato l’efficacia del Training Autogeno nel favorire il rilassamento psicofisiologico, con applicazioni rilevanti anche in ambito medico.
Nonostante questo crescente interesse, ad oggi esiste ancora una limitata riflessione clinica critica sull’applicazione del Training Autogeno nei disturbi mentali. Una revisione bibliografica formale ha identificato 29 studi rilevanti, di cui 7 meta-analisi e revisioni sistematiche, che hanno esaminato gli effetti e l’impatto del Training Autogeno su questi disturbi.
Tra i principali effetti psicofisiologici osservati emergono modifiche nei parametri cardiorespiratori autonomi, variazioni nell’attività del sistema nervoso centrale e benefici psicologici significativi. Gli studi indicano una efficacia costante nel ridurre l’ansia e, in misura moderata, effetti positivi sulla depressione, soprattutto a medio termine.
L’impatto del Training Autogeno su disturbi bipolari, psicotici o su condizioni come il disturbo da stress acuto, resta ancora poco esplorato. Tuttavia, come tecnica di supporto alla psicoterapia, il Training Autogeno mostra risultati promettenti nel migliorare il funzionamento psicofisiologico.
L’espansione delle ricerche in quest’area apre prospettive interessanti per collegare mente e corpo, e per prevenire e gestire clinicamente numerosi disturbi mentali.
Approfondimenti:
Per iscriversi ai nostri corsi
- I nostri corsi si tengono in presenza, presso la nostra sede di Milano, normalmente articolati in 6 lezioni settimanali.
(Scopri i dettagli della prossima sessione). - Il costo è di € 200, da versare dopo la prima sessione del corso.
- Tutte le modalità di partecipazione vi saranno fornite via mail.
Requisiti:
- Età: riservato ai maggiorenni
- Privacy: per partecipare è richiesto il consenso al trattamento dei dati personali. [Leggi la nostra Privacy Policy.]
- Consenso dati: per prenotare o ricevere aggiornamenti sui nostri corsi, clicca qui e fornisci il tuo consenso al trattamento dei dati personali.
Perché affidarsi a Equipe Logodinamica:
Domande Frequenti
Il corso si svolge esclusivamente in presenza (nella nostra sede di Milano) e non sono previste registrazioni video da pubblicare sul sito.
La modalità online comprometterebbe l’efficacia dell’interazione corporea con lo psicoterapeuta che guida gli esercizi.
Il corso NON è formativo in senso accademico e non fornisce crediti ECM per operatori sanitari.
Il Training Autogeno non è una tecnica di meditazione olistica: è una procedura con una valenza profondamente psicologica, da utilizzare in modo appropriato solo da psicologi o psicoterapeuti con esperienza clinica.
Sì, il corso è progettato per essere accessibile a tutti: sia a chi è alle prime esperienze, sia a chi ha già una conoscenza di base delle tecniche di rilassamento.
Partiremo dai fondamenti, garantendo a tutti una comprensione completa e graduale.
I benefici variano da persona a persona. Tuttavia, con una pratica costante, molti partecipanti notano miglioramenti già dopo poche settimane, soprattutto nella gestione dello stress e nel rilassamento profondo.
Il costo del corso è di € 200, comprensivo di materiale didattico.
Il corso è condotto da professionisti affermati attivi sul territorio milanese.
Per conoscere tutti i dettagli e riservare il tuo posto, compila il modulo di partecipazione che trovi in fondo alla pagina, oppure contattaci direttamente.
I posti sono limitati, ti consigliamo di prenotare il prima possibile.
Il corso comprende sessioni teoriche e pratiche per apprendere gli esercizi base del Training Autogeno.
Si svolge attraverso esercizi guidati, momenti di confronto di gruppo, e la possibilità di personalizzare la pratica in base alle esigenze di ciascun partecipante.
Dicono di noi
ECCELLENTE In base a 131 recensioni Pietro Vitale2025-07-08Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Conosco Enrico da ormai 5 anni, ed insieme abbiamo fatto un percorso fantastico... potrei dire che mi ha preso adolescente e mi ha lasciato adulto. Innumerevoli i traguardi raggiunti anche grazie al suo supporto. Devo dire che siamo andati ben oltre le aspirazioni e le aspettative iniziali, durante quei primi incontri nel corso della pandemia, dove cercavo un aiuto puntuale ed invece ho trovato la forza di rivoluzionare la mia vita in un mondo chiuso e grigio che ora si è colorato e dischiuso ad orizzonti infiniti! Grazie Henri! ❤️ Vincenzo Magrì2025-04-01Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ci siamo rivolti al centro Equipe Logodinamica di Milano perché mio figlio balbuziente sin da piccolo, ma ormai 29enne, era stato scartato da un concorso militare, nonostante avesse avuto il massimo punteggio ovunque, solo perché balbuziente, dallo psichiatra militare. Avendo fatto ricorso al Tar e aspettando di essere rivalutato per la gravità della balbuzie, abbiamo cercato aiuto e conosciuto il Dottor Enrico Caruso. Devo essere sincero, per noi era l'ultima spiaggia e non riponevo grandi speranze a breve termine perché comunque è risaputo che ci vuole tempo, costanza e pazienza per risolvere anche in parte la balbuzie. Abbiamo iniziato questo percorso a metà gennaio con una seduta on line settimanale e così nei mesi a seguire. Un genitore sbagliando (come me), si aspetta dei miracoli anche dalle prime sedute e sempre più sbagliando (sempre io) si scoraggia quando dopo 2 mesi non vede grandi miglioramenti li dove ci vorrebbero forse degli anni. Ma a noi è successo un miracolo!!! E devo dire a gran voce che questo miracolo si chiama Dott. Caruso. Dopo esattamente 2 mesi e mezzo, con circa 11 sedute on line, mio figlio di punto in bianco, da un giorno all'altro inizia a parlare fluentemente. Mi accorgo che non balbetta e anche se a lui dà fastidio che qualcuno glielo faccia notare, gli chiedo come ci stia riuscendo. Hai capito come fare? Hai trovato la tecnica? Cosa è successo? Naturalmente ero stupefatto e felice, avevo la pelle d'oca. Lui che normalmente è sempre stato molto restio ad aprirsi e a condividere, mi disse che era tutto merito delle sedute. Che sentiva gli facessero bene. Riusciva ad aprirsi, a dire cose mai dette. Mi disse che gli spiegarono quanto fosse importante la respirazione e come gestirla, la calma e la serenità. Aveva ricevuto diversi consigli e indicazioni che ha seguito diligentemente e che hanno dato dei frutti sorprendenti. Ora mio figlio in meno di 3 mesi, parla fluentemente e non nascondo che certe volte si bloccava pesantemente nel dire alcune parole, quindi è davvero un risultato sorprendente oltre ogni nostra più rosea aspettativa . Ho tenuto a ringraziare il Dottore per il suo lavoro che ha generato per noi un vero miracolo e non un semplice miglioramento. Ovviamente vedo mio figlio più sicuro di sé, più propenso anche a parlare e io sono davvero felice di ascoltarlo. Mi permetto quindi di ringraziare anche qui pubblicamente il Dottor Caruso per la sua competenza, per la sua professionalità, per la sua disponibilità e non per ultimo per la sua sensibilità e umanità, perché senza questi fattori mio figlio non avrebbe mai risolto questo problema. Consiglio davvero sinceramente a tutti coloro hanno a che fare con la balbuzie, di avvalersi anche a distanza della professionalità e competenza del Dottor Caruso al quale saremo eternamente grati. Flavia Favareto2025-02-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Quando il professionista è serio e preparato, lo standard non può che essere alto. Questo è il caso del Dott. Caruso carmen pangallo2025-01-27Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho contattato il dott. Caruso per mia figlia DSA. La mia ragazza aveva l'autostima distrutta, il morale a dir poco buio e una valanga di paure, prima tra tutte la sensazione di essere sbagliata. Dopo gli incontri con il dottore, vedo, finalmente, mia figlia pronta a spiccare il volo, sorridente e sicura di sé...Grazie di vero ❤ Piergiorgio Melidori2024-12-26Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Avevamo un problema di balbuzie con nostro figlio di 9 anni e cercando il miglior modo possibile di aiutarlo ci siamo imbattuti nell'Equipe Logodinamica del Dott. Caruso. Dopo un primo incontro conoscitivo abbiamo deciso di affidarci alla sua esperienza e i risultati sono stati decisamente buoni. Ha dimostrato un'immediata trasparenza e chiarezza per quello che doveva essere il percorso, competenza nella gestione di una situazione non strettamente legata a problematiche di dizione, grande empatia e quella dose di umanità che nessun professionista dovrebbe mai perdere di vista. Non possiamo che ritenerci soddisfatti e valutare quest'esperienza nel miglior modo possibile. Daniele2024-12-08Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono approdato sul corso di Equipe Logodinamica dopo una lunga ricerca, mi ha subito inspirato, era in linea con le mie aspettative. Non è il primo corso di Public Speaking che frequento, gli altri avevano un approccio differente, solo tecnica ma in realtà nel mio caso il problema era la paura di parlare in pubblico. È fondamentale superare questo limite interno e personale, è una questione psicologica e di autostima. Il dott. Caruso mi ha dato un grande aiuto nel riconoscere e superare questo mostro interno. Il corso è ben strutturato e migliora la propria consapevolezza. Sapete qual’è stato il mio esordio dopo il corso? Parlare ad un convegno con 500 persone, ovviamente serve tanto esercizio, la base per aumentare la propria sicurezza. Consiglio vivamente il corso, è una pura introspezione di se stessi Cristina Calabresi2024-11-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Dott. Caruso è una delle persone più speciali che abbia conosciuto in vita. Oltre ad essere professionalmente molto competente e attento, ha il dono di “abbracciare l’anima” dei pazienti e di depositarli delicatamente sul cammino che avevano smarrito. Gli sarò sempre grata per l umanità che ha dimostrato in questi lungi mesi e per avermi permesso di riaprire le ali 🪽 la’ dove altri colleghi mi avevano lasciata sola 🥰 BRUNO ROMEO2024-11-19Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Consiglio vivamente la struttura. Ho frequentato un corso di “Public Speaking” qualche anno fa per superare la difficoltà di parlare in pubblico. Mi sono trovato veramente benissimo, nonché sono stato seguito personalmente dal dott. Caruso a cui va tutta la mia stima, per la sua professionalità e onestà! Marco Dalla Benetta2024-10-08Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Per anni la mia balbuzie è stata una brutta bestia che non riuscivo a gestire, ma l’aiuto del Dr Caruso mi è stato fondamentale per imparare a tenerla a bada