Un corso d’eccezione: Motivazione e Autostima
Corso esperienziale condotto dal Dr. Enrico Caruso
Al sabato dalle 15.00 alle 18.00 (data da definire)
Perché un corso su Motivazione e Autostima?
In un’epoca in cui la performance sembra definire il valore personale, diventa essenziale fermarsi e guardare dentro di sé: riscoprire le proprie risorse, fortificare il Sé e riaccendere la motivazione autentica.
Il corso Motivazione e Autostima, progettato e condotto dal Dr. Enrico Caruso, nasce proprio con questo intento: offrire uno spazio protetto dove comprendere, sperimentare e integrare strumenti concreti per potenziare la fiducia in sé stessi e nutrire la motivazione interna.
Un percorso tra teoria e pratica
Il corso si terrà al sabato, dalle ore 15.00 alle 18.00, in data che comunicheremo presto.
Durante gli incontri, il Dr. Caruso guiderà i partecipanti attraverso un percorso che unisce:
elementi teorici delle più importanti scuole psicodinamiche,
esercizi pratici per sviluppare consapevolezza, assertività e resilienza,
momenti di riflessione di gruppo per condividere esperienze e punti di vista.
Il metodo integra conoscenze tratte dal pensiero di Carl Gustav Jung, che considerava l’autorealizzazione come frutto di un processo di individuazione, e da Heinz Kohut, che ha posto l’accento sulla costruzione di un Sé coeso e forte attraverso relazioni significative e momenti di autoregolazione emotiva.
Cosa significa fortificare il Sé?
Secondo Jung, il Sé rappresenta il nucleo più autentico dell’individuo, qualcosa che va oltre la semplice somma di parti coscienti e inconsce. Coltivare autostima non significa gonfiare l’Io, ma armonizzare ciò che siamo veramente, superando conflitti interni e paure.
Heinz Kohut ha invece descritto il Sé come una struttura dinamica che può crescere e rafforzarsi grazie a esperienze relazionali empatiche e di autoreflessione: ciò che lui chiama “selfobject” , che diventano il ponte tra le nostre fragilità e la possibilità di sentirci interi.
Durante il corso, approfondiremo come questi concetti possano trasformarsi in tecniche pratiche per la vita quotidiana:
tecniche di visualizzazione per integrare parti di sé spesso trascurate;
esercizi di auto-dialogo per ridurre l’autocritica;
pratiche per riconoscere e valorizzare i propri successi, anche quelli piccoli;
momenti di riflessione per distinguere i propri desideri autentici da quelli indotti dalle aspettative esterne.
Per chi è pensato questo corso?
Per chiunque senta:
il bisogno di superare il senso di inadeguatezza,
il desiderio di trovare o ritrovare la propria direzione interiore,
la voglia di comprendere meglio come funzionano le proprie emozioni e i propri blocchi,
l’interesse a crescere sia come individuo che nelle relazioni personali e professionali.
Non è necessario avere conoscenze pregresse di psicologia: il corso è progettato per essere accessibile e trasformativo per tutti.
Cosa potrai ottenere partecipando
✅ Maggiore fiducia nelle tue capacità;
✅ Strategie pratiche per affrontare insicurezze e critiche interne;
✅ Consapevolezza dei meccanismi psicologici che influenzano l’autostima;
✅ Più energia motivazionale, basata su valori e obiettivi autentici;
✅ Un’esperienza di gruppo che sostiene e rinforza il cambiamento personale.
Un’esperienza concreta, non solo teoria
Il percorso è pensato per portarti a casa non solo nuove idee, ma strumenti applicabili nella quotidianità: esercizi, schede di autovalutazione, e momenti di confronto che continueranno ad agire anche dopo la fine del corso.
Il Dr. Enrico Caruso, psicoterapeuta con anni di esperienza nella psicosomatica e nei gruppi terapeutici, ti accompagnerà in questo viaggio, aiutandoti a riconoscere le tue risorse interne e a farle crescere.
Iscriviti ora alla lista d’attesa
La data ufficiale sarà definita a breve, ma puoi già prenotare il tuo posto nella lista d’attesa.
In questo modo sarai tra i primi a ricevere:
aggiornamenti sul calendario,
materiali introduttivi gratuiti,
👉 Clicca qui per iscriverti alla lista d’attesa
“Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia.”
Carl Gustav Jung
Non lasciare che siano solo le circostanze esterne a definire chi sei.
Prenditi del tempo per esplorare, comprendere e valorizzare il tuo Sé più autentico.
Ti aspettiamo!

