Caricamento Eventi

Corso Aziendale: Public Speaking e Soft Skills Relazionali

Prezzo: 1.000 + IVA per le aziende

Dicembre 1, 2025 | 22:29

Sede: Equipe Logodinamica – Piazza Cincinnato 6, Milano
Durata: 8 ore totali – suddivise in due mattine consecutive, dalle 9:00 alle 13:00
Partecipanti: minimo 7 – massimo 15
Docente: Dr. Enrico Caruso, Psicoterapeuta – formatore senior in ambito comunicazione, gestione del gruppo e sviluppo personale

Modalità di svolgimento

📍 Presso la sede di Equipe Logodinamica – Milano
📍 Oppure direttamente presso la sede dell’azienda (data da concordare – possibilità di personalizzazione in base alle esigenze del team)

Quota di partecipazione

💼 Costo per azienda: € 1.000 + IVA (per gruppo da 7 a 15 partecipanti)

Il costo comprende:
✅ 8 ore di formazione in presenza
✅ Materiali didattici e attestato di partecipazione
✅ Colloquio telefonico preliminare per personalizzare il corso

Obiettivi del corso

Nel mondo del lavoro contemporaneo, la capacità di comunicare in modo efficace non è solo un “plus”, ma una competenza chiave.
Questo corso esperienziale mira a:

  • Sviluppare una comunicazione autentica, chiara e centrata sul proprio interlocutore.

  • Gestire ansia e insicurezza nel parlare in pubblico.

  • Rafforzare assertività, ascolto attivo e intelligenza relazionale.

  • Potenziare le soft skills fondamentali per la leadership e la collaborazione in team.

A chi si rivolge

Il corso è pensato per aziende che desiderano offrire ai propri collaboratori un’opportunità concreta di crescita personale e professionale. È ideale per:

  • Team leader, project manager e figure manageriali.

  • Professionisti che desiderano migliorare la comunicazione interna ed esterna.

  • Gruppi aziendali in fase di riorganizzazione o crescita.

Struttura del percorso

Giornata 1Public Speaking consapevole

  • Il linguaggio verbale, paraverbale e non verbale

  • Tecniche di esposizione e gestione della voce

  • Strategie per superare la paura di parlare in pubblico

  • Laboratori pratici ed esercizi in gruppo

Giornata 2Soft Skills e dinamiche relazionali

  • Ascolto attivo e comunicazione assertiva

  • Gestione delle emozioni e del conflitto

  • Costruire relazioni efficaci nel contesto aziendale

  • Simulazioni e role-play guidati

Il corso prenderà in esame i seguenti temi:

– Paura di parlare
– Didattica del parlare in pubblico
– Il corpo e il linguaggio
– Emozioni e comunicazione
– La comunicazione nel lavoro

Il nostro ciclo didattico e pratico, basato sulla psicodinamica della comunicazione, sarà condotto dal Dr. Enrico Caruso.
Le aziende interessate potranno mettersi in contatto con il nostro centro, per stabilire tempi e modalità per lo svolgimento del corso .
Il nostro corso si sviluppa in 8 ore di lezioni, che si terranno al mattino dalle ore 9 alle ore 13.
All’interno di questo corso l’esame sarà posto sul “ come comunicare” e sulla possibilità di riconoscere le caratteristiche comunicative già insite nella persona.
Ogni persona possiede le sue peculiari caratteristiche che la contraddistinguono nella personale comunicazione, ma spesso per sentimenti consci o inconsci, o per mancanza di acquisizione degli automatismi del public speaking, la persona non riesce a comunicare con la piena naturalezza.
La qualità comunicativa potrà essere migliorata mediante l’impiego di tecniche psicologiche, comportamentali, psicosomatiche.
Il nostro corso si discosta da ogni impostazione ”neurolinguistica” (PNL), e prende in esame soprattutto la paura e l’emozione che blocca il normale flusso comunicativo.
In chiave psicosomatica cerchiamo di trovare gli anelli di congiunzione tra corpo e mente, al fine di attivare una buona integrazione del proprio Sé in relazione alla performance richiesta.
Il nostro corso avendo un taglio prettamente psicologico, affronterà una prima valutazione psicologica dei partecipanti, esaminando bisogni e timori del public speaking.
Nel nostro corso di Public Speaking saranno applicate tecniche corporee per lavorare sulle emozioni, tecniche vocaliche per ampliare la qualità sonora della voce, e modalità comportamentali per il dominio del palcoscenico.
Al termine si raccoglieranno tutti i feedback, al fine di migliorare la consapevolezza comunicativa di ogni partecipante.
Questa percorso formativo è utile per esplorare e verificare continuamente la percezione dei fattori emotivi che giocano un ruolo importante nella relazione.
Il nostro lavoro, più che un corso “ortodosso” di public speaking, cerca di sollecitare in ogni partecipante una maggiore soddisfazione per la qualità della relazione e delle prestazioni professionali.
Infine si cerca di offrire in ogni partecipante una maggiore capacità di comprendere e di affrontare le ansie e le difficoltà implicite nella relazione, evitando il ricorso a sistemi difensivi controproducenti, con conseguente miglioramento della percezione del Sé.
Secondo la nostra filosofia il “public speaking” dovrà avvenire ovunque, comunque e con chiunque.
Il partecipante deve imparare a comunicare con tutti: prima in senso orizzontale (colleghi, parigrado, ecc,) e poi in senso verticale (superiore, e palcoscenico).
In questo corso di public speaking aziendale, si procederà sempre nel raccogliere le emozioni dei partecipanti: ansia, frustrazione , e anche gioie, e vittorie conseguite.
Si lavorerà sugli schematismi rigidi che ognuno possiede, per poi rimodellarli, rendendoli vincenti all’interno del public speaking.
In tale percorso si lavorerà sulla prestazione verbale mediante psicodramma e problem solving.
Con l’uso di videocamera, o di un microfono, il partecipante dovrà esporre temi del suo campo lavorativo, oppure dovrà esser capace di affrontare concetti improvvisati.
Mediante tecniche specifiche, ogni partecipante dovrà imparare a rilassarsi, pensare, e dominare la platea.
Alla fine del nostro lavoro, si analizzeranno i comportamenti emersi, e l’immagine del Sé evidenziata dalla prestazione.
La persona sarà messa nella condizione di poter modificare i propri atteggiamenti comunicazionali, sviluppando una maggior consapevolezza non giudicante.
Il fine del nostro lavoro sarà quello di comprendere il concetto di “comunicazione efficace” che avviene attraverso il discorso, l’ascolto e la comunicazione non verbale.
Questo corso di comunicazione efficace offre un percorso di apprendimento delle tecniche per contrastare lo stato di stress, acuto e cronico dato dalla prestazione da palcoscenico.
Con questo corso la persona deve imparare manifestare se stessa, senza un copione predefinito, rispettando la propria natura temperamentale.

#publicspeaking #publicspeakingcorso #publicspeakingmilano #publicspeakingcorsi
#pauradiparlare

➡️ Compila il form cliccando qui per richiedere informazioni.

Leggi la nostra Privacy Policy per il trattamento dei dati personali.

Metà della popolazione mondiale è composta da persone che hanno qualcosa da dire ma non possono. L’altra metà da persone che non hanno niente da dire e continuano a parlare.

Robert Frost

ORGANIZZATORE
LUOGO

Presso le aziende di tutto il territorio della Lombardia, o presso la nostra sede di Milano.

Esplora tutti i nostri eventi e corsi progettati per aiutarti a crescere e raggiungere i tuoi obiettivi personali e professionali.