Corso di Public Speaking per Studenti
Il corso organizzato da Equipe Logodinamica, un centro di Psicoterapia e Psicosomatica a Milano, è pensato per studenti che desiderano migliorare le loro capacità relazionali e affrontare con maggiore sicurezza gli esami e le interrogazioni. Questo programma di 5 sessioni mira a combattere i blocchi che gli studenti possono sperimentare sia nello studio che nelle interazioni sociali. Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire abilità di public speaking e soft skills fondamentali per affrontare le sfide accademiche e sociali.
Iscriviti ora compilando il form che troverai nella parte sottostante.
Dettagli del corso:
1. Sabato 07 giugno 2025, dalle ore 15 alle ore 18
2. Sabato 14 giugno 2025, dalle ore 15 alle ore 18
3. Sabato 21 giugno 2025, dalle ore 15 alle ore 18
4. Sabato 28 giugno 2025, dalle ore 15 alle ore 18
5. Sabato 05 luglio 2025, dalle ore 15 alle ore 18
Consiglio per il Public Speaking:
- Imparare a controllare l’ansia: La paura di parlare in pubblico può essere gestita con tecniche di rilassamento, come la respirazione profonda. Prima di iniziare a parlare, prova a fare respiri lenti e profondi per calmare il corpo e la mente.
Struttura e Obiettivi del Corso
Il corso è strutturato per offrire una serie di tecniche psicologiche e comportamentali finalizzate a ridurre la paura e l’ansia legate agli esami e alle relazioni sociali. Le sessioni copriranno argomenti come la gestione dell’ansia, l’uso del linguaggio corporeo, la comunicazione verbale e non verbale, e lo sviluppo della fiducia in sé.
Consiglio per il Public Speaking:
- Preparazione è la chiave: Più ti prepari, meno ti sentirai ansioso. Prepara i tuoi discorsi in anticipo e pratica frequentemente. La familiarità con il contenuto riduce la paura di fare errori.
Paure Comuni negli Esami e nelle Relazioni Sociali
Le difficoltà che gli studenti affrontano nel parlare in pubblico o nell’affrontare un esame hanno diverse cause, tra cui la paura di essere giudicati, il timore di frustrare il proprio narcisismo, e l’ansia legata all’interazione con figure autoritarie. Queste paure possono portare a sintomi somatici come insonnia, mancanza di appetito, e difficoltà di concentrazione. È importante riconoscere queste emozioni per affrontarle in modo efficace.
Consiglio per il Public Speaking:
- Affrontare la paura del giudizio: Ricorda che il pubblico generalmente non è lì per giudicarti, ma per ascoltarti. Concentrati sul messaggio che stai cercando di trasmettere piuttosto che su come sei percepito.
L’Importanza del Linguaggio del Corpo e della Comunicazione Non Verbale
La comunicazione non verbale è fondamentale nel public speaking, in quanto aiuta a trasmettere il messaggio in modo più efficace. Imparare a mantenere il contatto visivo, utilizzare gesti appropriati e modulare il tono della voce sono aspetti cruciali per catturare l’attenzione del pubblico.
Consiglio per il Public Speaking:
- Sfruttare il linguaggio del corpo: Usa il corpo per rafforzare il tuo messaggio. Evita di incrociare le braccia, mantieni una postura aperta e usa il contatto visivo per stabilire una connessione con il pubblico. Il tuo corpo deve esprimere la stessa sicurezza delle tue parole.
Gestione dell’Ansia e della Paura di Fallire
L’ansia legata agli esami e alle performance può essere debilitante. Il corso mira a offrire strategie per gestire questa paura, come la visualizzazione positiva e la preparazione mentale. Gli studenti saranno incoraggiati a sviluppare una mentalità di crescita, imparando dai propri errori invece di temerli.
Consiglio per il Public Speaking:
- Gestire l’ansia pre-evento: La paura di fallire può essere ridotta con la visualizzazione. Prima di parlare, immagina te stesso mentre parli con successo, ricevendo feedback positivi dal pubblico. Questo aiuterà a ridurre l’ansia.
Benefici del Public Speaking e delle Buone Relazioni Sociali
Un buon public speaking non solo aiuta ad affrontare gli esami con maggiore serenità, ma migliora anche la qualità delle relazioni sociali, favorendo la costruzione di una solida rete di contatti. La fiducia in sé e nelle proprie capacità comunicative è essenziale anche per il successo accademico e professionale.
Consiglio per il Public Speaking:
- Costruire fiducia attraverso la pratica: Ogni esperienza di public speaking è un’opportunità per migliorare. Più ti esponi, più costruisci fiducia nelle tue capacità. Inizia con piccoli gruppi e aumenta gradualmente la difficoltà.
Conclusioni e Preparazione per il Futuro
Il corso mira a fornire agli studenti gli strumenti necessari per affrontare con successo esami e interrogazioni, riducendo la paura e aumentando la fiducia. La costante esposizione a situazioni relazionali e il miglioramento delle proprie competenze comunicative porteranno a un aumento dell’autostima e a un miglioramento della qualità delle interazioni sociali.
Consiglio per il Public Speaking:
- Mantenere una mentalità positiva: Con ogni nuova esperienza di public speaking, ricordati che il miglioramento è un processo graduale. Ogni passo avanti conta e ti prepara per affrontare con successo le sfide future.
Informazioni Logistiche
Il corso è a numero chiuso e richiede un minimo di 7 iscritti per essere attivato.
Consiglio per il Public Speaking:
- Rimanere consapevoli delle proprie emozioni: Ogni volta che parli in pubblico, prenditi un momento per riflettere su come ti senti. Usa queste emozioni per crescere, non per ostacolare il tuo progresso.