Superare la Paura di Parlare in Pubblico
Superare la Paura di Parlare in Pubblico

Superare la Paura di Parlare in Pubblico: la storia di Bruno

Superare la paura di parlare in pubblico è possibile. Con l’aiuto del Dr. Enrico Caruso, psicoterapeuta con oltre trent’anni di esperienza, e grazie a un approccio che va oltre le semplici tecniche di public speaking, molti hanno trovato la sicurezza di cui avevano bisogno per esprimersi davanti a un pubblico. Bruno Romeo è uno di questi. Scopri come il Dr. Caruso ha trasformato l’ansia in fiducia attraverso corsi mirati e lezioni private.

L’importanza della Comunicazione Efficace

Come ci spiega nel video il Dr. Caruso, parlare in pubblico non è solo una questione di tecniche, ma un viaggio di scoperta di sé stessi. L’obiettivo non è persuadere o manipolare chi ci ascolta, ma imparare a comunicare in modo autentico, coinvolgente e rispettoso. Prima di affrontare la tecnica, è essenziale fare i conti con la propria autostima e con le proprie insicurezze, elementi fondamentali per una comunicazione genuina.

Per parlare efficacemente in pubblico bisogna prima lavorare sulla propria autostima e sulle proprie insicurezza, soprattutto per quanto riguarda un eventuale senso di vergogna. In altre parole, come illustrato nel video:

“…prima di affrontare il “come” parlare in pubblico, bisogna fare i conti con la vergogna e con l’autostima.”

La Testimonianza di Bruno: Dalla Paura alla Sicurezza

Bruno Romeo, sindacalista e consigliere al municipio, condivide la sua esperienza con i corsi del Dr. Caruso. Prima del percorso formativo, affrontare il pubblico per lui era fonte di ansia, tanto da influire sulle sue performance molto prima dell’evento stesso. Grazie ai corsi di public speaking e alle lezioni private con il Dr. Caruso, Bruno ha imparato a gestire l’ansia e ad apprezzare il momento in cui prendere la parola.

Il Percorso di Crescita: Trasformare la Paura in Energia

Attraverso tecniche psicologiche e comportamentali, Bruno ha imparato a gestire l’ansia anticipatoria, trasformando la paura in energia positiva. Questo non solo ha migliorato la sua autostima, ma lo ha reso più consapevole delle sue capacità comunicative. Oggi, Bruno si sente sicuro e ha persino sviluppato il piacere di cercare nuove occasioni per parlare in pubblico.

Hai mai pensato che la tua paura potesse trasformarsi in energia positiva?

Affrontare il pubblico non è solo una questione di tecniche didattiche, bensì richiede un profondo lavoro psicologico.

Dal Corso alla Vita Quotidiana: Comunicare Meglio per Migliorare la Qualità della Propria Vita

Bruno racconta come il corso del Dr. Caruso non gli abbia solo insegnato a parlare in pubblico, ma anche a comunicare meglio nella vita di tutti i giorni. Con amici, colleghi e persone care, la comunicazione è diventata uno strumento di crescita personale.

Non sottovalutare mai l’importanza della comunicazione nella tua vita! Comunicare meglio significa fluire nelle relazioni e con gli eventi e accedere a opportunità a cui prima potresti non aver avuto accesso.

Guarda il Video con la Storia di Bruno: Public Speaking & Comunicazione efficace

La trascrizione del video:

Public Speaking e comunicazione efficace. Spesso si trovano risorse sul parlare in pubblico che trattano il tema come una mera tecnica, quasi fosse un mezzo di manipolazione. Ma non è così. La comunicazione efficace consiste nel riuscire a coinvolgere l’altro su ciò che si vuole esprimere. Tuttavia, prima di affrontare il “come” parlare in pubblico, bisogna fare i conti con la vergogna e con l’autostima, elementi fondamentali che influenzano il valore che sentiamo dentro di noi.

Affrontare il pubblico non è solo una questione di tecniche didattiche, bensì richiede un profondo lavoro psicologico. È necessario prendere in esame ciò che avviene nella nostra mente prima di trovarsi in una situazione relazionale. I nostri corsi su Public Speaking, quindi, mirano ad abbassare l’ansia attraverso un approccio che coinvolge aspetti psicologici, comportamentali e psicosomatici. Ne parliamo con Bruno Romeo, sindacalista e consigliere del Municipio 2, che deve parlare in pubblico regolarmente. Ci racconterà i risultati che ha ottenuto grazie a questo percorso, risultati che emergono quando si sceglie di mettersi in gioco, aprendo così la strada a una vera crescita. La relazione è un continuo esercizio di messa in gioco, e questo contribuisce ad aumentare l’autostima e la consapevolezza delle proprie qualità e talenti.

Prima di iniziare il corso, affrontare un discorso pubblico era una fonte di grande difficoltà per me. Sentivo ansia e agitazione settimane prima dell’evento, il che mi impediva di concentrarmi e mi riempiva di paura. Grazie al corso, però, ho imparato a gestire queste ansie. Le tecniche apprese mi hanno permesso di migliorare notevolmente: se prima mi sentivo insicuro, ora, su una scala da 1 a 10, mi sento a 11. Non ho più quell’ansia anticipatoria che mi disturbava giorni prima, e la notte dormo serenamente. Desidero ringraziare il dottore per la sua onestà e disponibilità; prima di arrivare da lui avevo cercato altre soluzioni senza successo. Ho anche fatto qualche lezione privata che mi ha dato consigli e suggerimenti preziosi, per cui lo stimo profondamente.

Consiglio questo percorso a chi, come me, soffre di ansia quando si tratta di parlare in pubblico. Il corso è solo il punto di partenza: bisogna continuare a esercitarsi e prepararsi. Prima cercavo scuse per evitare di parlare in pubblico, ora invece, quando capita, lo faccio volentieri, e talvolta cerco persino l’occasione per prendere la parola perché mi dà piacere e mi aiuta a migliorare.

Il mio consiglio principale è di non scappare dalle sfide. Se fuggiamo, non vinceremo mai il problema. Un altro consiglio è non pretendere la perfezione: dobbiamo essere noi stessi e comunicare ciò che davvero sentiamo, senza preoccuparci di raggiungere il 100% del risultato. L’allenamento è essenziale, aiuta a non dare peso alla paura o ad altre sensazioni che possono ostacolare.

Ho imparato a utilizzare la paura come una carica: quando so che dovrò parlare, mi dico “ce la farai” e parto già carico. Il mio obiettivo è superare questo problema senza complessi, e anche quando registro un video, cerco di non abbassare mai la guardia. Mantengo alta l’asticella per non regredire, anzi, cerco di avanzare gradualmente, ricordandomi di non esagerare mai in sicurezza, per evitare di perdere i progressi fatti.

Vuoi superare la paura di parlare in pubblico? Ecco il prossimo passo:

Se anche tu senti il bisogno di superare la paura di parlare in pubblico o di migliorare la tua comunicazione, contatta il Dr. Enrico Caruso per scoprire i corsi di public speaking disponibili e le sessioni private che possono aiutarti a trovare la tua voce.

 

Contattaci oggi stesso per prenotare un appuntamento con i nostri esperti o per richiedere informazioni sui nostri corsi.