Il miracolo del Public Speaking e la vittoria di Pascale Sarouphim e dei suoi cani

https://www.youtube.com/watch?v=-n2AkyheVX4 Dr. Enrico Caruso Public speaking. Cosa vuol dire public speaking? Cosa vuol dire parlare in pubblico? Cosa vuol dire comunicazione efficace? Anche in questo video ci sarà la testimonianza […]
Come superare un tradimento: 8 passi per ristabilire l’amore e la speranza

Non si può negare che il tradimento rappresenti una delle esperienze più dolorose in una relazione. La violazione della fiducia può scatenare reazioni fortissime e a volte incontrollabili. La rabbia […]
Singletudine: perché non riesco a trovare l’anima gemella? Parla il Dr. Enrico Caruso

Perché non riesco a trovare l’anima gemella?
Molti vivono la singoltudine come una condanna, ma secondo il Dr. Enrico Caruso, psicologo esperto in relazioni affettive, spesso la causa non è la sfortuna, bensì ferite emotive, bassa autostima o il mito dell’amore perfetto. Le neuroscienze confermano: esperienze infantili e meccanismi inconsci influenzano la nostra capacità di amare. Per uscire dalla solitudine affettiva bisogna smettere di cercare la “persona giusta” e iniziare a lavorare su sé stessi. Solo così si può creare una relazione sana e autentica.
L’incontro con l’anima gemella: tra le ricerche di Brian Weiss e la visione di Jung

Il Dr. Enrico Caruso, psicoterapeuta, descrive l’ipnosi regressiva come uno strumento terapeutico potente per esplorare emozioni e legami profondi che possono affondare le radici in esperienze passate, anche di vite precedenti. Durante queste sessioni, possono emergere figure simboliche come l’“Anima Gemella”, che rappresentano parti di sé da integrare. L’incontro con l’Anima Gemella non è una previsione magica, ma un viaggio interiore verso la consapevolezza e la maturazione affettiva.
Cura della balbuzie con la realtà virtuale e immersiva: un approccio neuroscientifico innovativo

Scopri come la realtà virtuale e immersiva sta rivoluzionando la cura della balbuzie. Grazie all’approccio neuroscientifico del Dr. Enrico Caruso presso il centro Equipe Logodinamica di Milano, è possibile superare le difficoltà nel parlare attraverso ambienti simulati e tecnologie all’avanguardia che stimolano il cervello a ritrovare la fluenza verbale in modo naturale e duraturo.
Balbuzie Cause Neurologiche

La balbuzie ha una forte componente neurologica, che coinvolge alterazioni nella struttura e nel funzionamento del cervello. Le moderne tecniche di neuroimaging e i progressi nella neuropsicologia stanno rivoluzionando la nostra comprensione del disturbo, aprendo la strada a interventi sempre più efficaci e mirati.
Conoscere le cause neurologiche della balbuzie non significa trascurare l’importanza dell’ambiente, dell’emotività e della componente psicologica, ma permette di affrontare il disturbo con maggiore consapevolezza e con approcci multidisciplinari più completi.
Freud che rinasce: il ritorno del padre della psicoanalisi nel mondo moderno

Il Dr. Enrico Caruso è uno psicoterapeuta, psicologo, psicopedagogista e musicoterapeuta con sede a Milano, specializzato in psicoterapia psicosomatica e analisi immaginativa. Nel suo percorso professionale, ha integrato le teorie freudiane con approcci innovativi, come la musicoterapia e l’analisi immaginativa, per trattare disturbi psicosomatici e della comunicazione.
Balbuzie da stress: come si cura secondo la neuroscienza

🧠 Balbuzie da stress: si può superare?
Molti pensano che la balbuzie sia solo un problema infantile, ma non è così. Anche gli adulti possono svilupparla, spesso a causa di stress, ansia o traumi.
La buona notizia? La neuroscienza ci offre strumenti concreti per affrontarla.
👇 In un nuovo articolo, il Dr. Enrico Caruso ci spiega: ✅ Cosa accade nel cervello quando si balbetta
✅ Le differenze tra balbuzie infantile e adulta
✅ I trattamenti più efficaci per ritrovare la fluidità
💬 Se tu o qualcuno che conosci sta vivendo questa sfida, non sei solo. Si può migliorare. Si può guarire.
Oltrepassando la balbuzie: La storia di Gabriele Greggio.

Gabriele Greggio, figlio d’arte, noto per la sua passione per la recitazione e il suo impegno nel superare ostacoli personali, ha condiviso la sua ispirante storia di vittoria contro la balbuzie. Attraverso un percorso psicologico e tecnico guidato dal Dr. Enrico Caruso, Greggio ha affrontato questa sfida con determinazione, trasformando una difficoltà in un trampolino di lancio per la sua crescita personale e professionale.
La sua formazione artistica è altrettanto impressionante. Dopo aver completato un Master in Screen Acting presso il Drama Centre di Londra nel 2015/2016, ha affinato le sue abilità recitative alla New York Film Academy, dove ha studiato Acting for Film nel 2012/2013 e ha partecipato a un workshop di Film Making nel 2012. Questi studi gli hanno fornito una solida base per eccellere nel mondo della recitazione e per aiutare gli altri a scoprire il loro potenziale creativo.
La sua storia non è solo un esempio di resilienza, ma anche un invito a credere nella possibilità di trasformare le difficoltà in opportunità. Ti ispira il suo percorso?
Gabriele Greggio ha fondato la Monte-Carlo Acting Academy, un’accademia dedicata alla formazione di giovani talenti nel mondo del cinema e della recitazione. Situata nel Principato di Monaco, questa scuola offre corsi aperti a tutte le età, dai bambini agli adulti, con un focus sull’apprendimento delle tecniche recitative. Le lezioni sono principalmente in inglese, ma ci sono anche possibilità di corsi in francese e italiano2.
Greggio ha creato questa accademia per condividere le sue conoscenze ed esperienze, maturate durante la sua carriera e formazione internazionale. La sua passione per l’insegnamento nasce anche dal desiderio di aiutare gli altri a superare le proprie difficoltà, proprio come lui ha fatto con la balbuzie. È un progetto che unisce tecnica, creatività e crescita personale.
Ti piacerebbe saperne di più sui corsi o sulle tecniche che insegna?
La DOG Therapy: Desir, il cane psicoterapeuta che allevia la sofferenza. Inizia la tua co-terapia con la Dr.ssa Silvia Dell’Orto a Milano

Introduzione: la Dog Therapy Nell’ambito della psicoterapia moderna, la DOG Therapy sta guadagnando sempre più attenzione per la sua capacità di migliorare il benessere dei pazienti attraverso l’interazione con cani […]
Terapia coppia: quando è inutile?

Quando parliamo di terapia di coppia e di quando può essere inutile, è fondamentale riconoscere che questo approccio può rappresentare un valido strumento per migliorare il dialogo e rafforzare il […]