Il centro Equipe Logodinamica dopo anni di esperienza nel campo della psicologia della comunicazione, propone un corso formativo, ed esperienziale per la terapia della persona affetta da balbuzie.
Il corso formativo è aperto solo a psicologi e psicoterapeuti.
Il centro Equipe Logodinamica sta formando un network di psicologi e psicoterapeuti che opereranno su tutto il territorio italiano.
Gli psicologi saranno equipaggiati in chiave professionale secondo le teorie e tecniche del nostro centro, che opera dal 1995.
Sul nostro sito sarà poi inserita una lista degli psicologi formati, ove gli utenti potranno scegliere il professionista della loro zona di residenza.
Il nostro laboratorio formativo, sarà tenuto presso la nostra sede di piazza Cincinnato 6, oppure online.
La partecipazione è a numero chiuso, e prevede una prenotazione anticipata, inserendosi nella lista d’attesa.
Dopo la vostra iscrizione, ci metteremo in comunicazione per fornivi tutti i dettagli del corso e per fissare un primo colloquio.
Il professionista sanitario che si occupa di balbuzie apprenderà le tecniche per favorire la fluenza, oltre a gestire le emozioni del paziente.
Spesso lo psicologo non si sente abbastanza equipaggiato nella conoscenza e gestione di questo problema.
Strutturazione del corso di formazione per la cura della balbuzie:
⁃ Training formativo e didattico
⁃ Supervisioni di gruppo
⁃ Supervisione individuale
⁃ Possibilità di formazione con altri esperti riconosciuti
Ogni psicoterapeuta si atterrà al proprio processo evolutivo, in più potrà applicare tecniche ad hoc per la balbuzie:
⁃ tecniche di fluenza verbale
⁃ Tecniche corporee e visualizzazioni
⁃ Tecniche di public speaking
Tutto sarà certificato, e per esercitare secondo il nostro modello multifattoriale non si chiederà nulla, se non la proposta di far convergere tutti gli sforzi a favore di chi balbetta: incluse ricerca e condivisione dei risultati.
La balbuzie purtroppo cade in un’area molto confusa e bistrattata. Su questo avremo modo di parlarne.
I costi formativi saranno alla portata di tutti.
L’importante sarà l’impegno nei voler approfondire tale tematica, aiutando in modo professionale e onesto chi balbetta.
Il professionista che si occupa di balbuzie, deve anche contenere la ansie e le richieste dei genitori del soggetto disfluente, alle quali non sempre è facile rispondere.
Con questo corso didattico ed esperienziale lo psicologo viene formato per gestire il paziente che balbetta, lo psicologo apprenderà le seguenti tecniche:
Area Corporea Per la sollecitazione della comunicazione emotiva. Azione per il controllo dell’ansia.
Tecniche contro l’ansia
Tecniche di respirazione
Tecniche immaginative
Area Fonica: Sviluppo della competenza verbale
Musicoterapia vocale
Tecniche informatiche
Tecniche verbali
Musicoterapia verbale per la riduzione del laringospasmo.
Area Sociale: Riduzione della fobia sociale, con il miglioramento della qualità delle relazioni sociali.
Role playing
Tecniche audio-video
Tecnica di Realtà Virtuale
Tecnica del gioco
Nel nostro percorso lo psicologo troverà le risposte su come gestire il paziente affetto da balbuzie, e come stilare un programma specifico in base al tipo di balbuzie.
Verranno prospettate le tecniche per ridurre lo stato di tensione e di stress che compare durante la performance verbale.
In questo spazio verranno affrontate le dinamiche che insorgono nella relazione con la persona che balbetta.
Prenota il tuo primo colloquio gratuito in presenza o online. In questo primo colloquio valuteremo ogni tua esigenza.
Leggi la nostra Privacy Policy per il trattamento dei dati personali.