Coordinazione Genitoriale e i suoi Benefici: Un Approccio alla Mediazione tra Genitori in Fase di Separazione

Coordinazione Genitoriale e i suoi Benefici

La coordinazione genitoriale è un processo che aiuta i genitori separati a gestire conflitti e prendere decisioni nel miglior interesse dei figli, promuovendo comunicazione costruttiva e riducendo lo stress familiare. Attraverso la mediazione, i genitori imparano a collaborare, proteggendo il benessere emotivo dei figli. La dott.ssa Silvia Dell’Orto, psicologa e psicoterapeuta, sottolinea l’importanza di un approccio psicodinamico per trasformare i conflitti in opportunità di crescita.

Fobia Sociale: 8 consigli veramente utili per superarla

Fobia Sociale

La fobia sociale, o ansia sociale, è un disturbo caratterizzato da una paura intensa di essere giudicati o criticati nelle interazioni sociali, che può portare all’isolamento e influire negativamente su relazioni, carriera e benessere. I sintomi includono ansia, evitamento, e manifestazioni fisiche come tachicardia e sudorazione. Le cause possono essere traumi, bassa autostima, e fattori genetici o biologici.

Freud attribuiva il disturbo a conflitti inconsci e a un Super-Io ipercritico, mentre la neuroscienza identifica disfunzioni nell’amigdala e nella corteccia prefrontale, oltre a alterazioni della serotonina.

Per superare la fobia sociale, si consigliano tecniche come la terapia cognitivo-comportamentale, l’esposizione graduale, il rilassamento, e il supporto sociale. Con il giusto aiuto, è possibile affrontare il disturbo e migliorare la qualità della vita.

L’autostima femminile: consigli per sopravvivere ad ogni forma di abuso

image 415 11zon

Freud definiva la donna “continente oscuro” in quanto lui stesso non riusciva a definire con chiarezza il processo evolutivo dell’universo femminile.
Il processo evolutivo della donna è ANCORA OGGI sottoposto al vaglio di protocolli sociali, in cui si richiede l’assunzione di diversi ruoli quali:

Terapia della Balbuzie: Equipe Logodinamica sin dal 1997

Terapia della Balbuzie: Equipe Logodinamica sin dal 1997

La cura deve diventare un processo di trasformazione, dove la persona acquisterà fluenza verbale quando tutta la sua vita comincerà a “fluire”.
Il nostro trattamento è un cammino dove la persona viene seguita fino a quando non si sentirà soddisfatta su tutti fronti: verbali e sociali.
Con la nostra equipe, dopo anni lavoro abbiamo messo a punto approccio studiato in base a tre aree di intervento:

Come risolvere la balbuzie?

risolvere la balbuzie

Il centro Equipe Logodinamica da anni ha messo a punto un nuovo progetto riabilitativo che si occupa della terapia della balbuzie. Questo progetto di cura, innovativo nel suo genere, si discosta notevolmente da ciò che viene comunemente proposto dai corsi intensivi inventati da “ex-balbuzienti”, e nello stesso tempo non coincide con la terapia classica logopedica, né con un approccio psicologico ortodosso.

Smart-Working: Come beneficiare dei vantaggi e affrontare gli svantaggi – Analisi Psicologica e Neuroscientifica

smartWorking

Lo smart-working, o lavoro agile, offre flessibilità, risparmio economico, maggiore produttività e benefici ambientali, ma presenta anche rischi come isolamento sociale, difficoltà nel separare lavoro e vita privata e problemi tecnologici. Dal punto di vista psicologico e neuroscientifico, può ridurre lo stress ma anche compromettere le relazioni sociali e aumentare la fatica mentale. Un modello ibrido, che combina lavoro remoto e in presenza, sembra la soluzione ideale per bilanciare vantaggi e svantaggi.

Amaxofobia: La paura di guidare e il disagio legato all’autostrada

amaxofobia

L’amaxofobia è la paura di guidare, spesso legata a pensieri negativi e ansia, soprattutto su autostrade. Le cause includono conflitti inconsci (Freud) o risposte neurologiche disfunzionali (neuroscienze). Trattamenti come terapia cognitivo-comportamentale, psicoanalisi e mindfulness possono aiutare a superare questa condizione, migliorando autonomia, sicurezza e qualità della vita.

Christmas Blues: 5 consigli per ritrovare lo spirito sereno natalizio

Christmas Blues

Il Christmas Blues è uno stato emotivo caratterizzato da tristezza, ansia e stress durante le festività natalizie. Scopri perché il Natale può causare malinconia e leggi i migliori consigli per gestire le emozioni, ritrovare serenità e vivere le feste in modo più equilibrato.
Leggi i consigli del FDr. Enrico Caruso psicoerapeuta a Mkilano